Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, il 20 agosto interpello in Sicilia

Farmacia Redazione DottNet | 21/07/2017 15:59

Le sedi in palio sono 219. Ancora pendenti i ricorsi al Tar

Comincerà il 20 agosto e terminerà cinque giorni dopo il primo interpello del concorso straordinario siciliano. E’ quanto dispone il decreto dell’assessorato regionale alla Salute-Dipartimento della pianificazione strategica approvato il 18 luglio: la procedura verrà gestita dalla piattaforma unica del concorso straordinario e le sedi in palio sono 219, una ventina delle quali vacanti dai precedenti concorsi.

Nell’interpello, i candidati dovranno anche tenere presente che su una sessantina di farmacie (elencate dal ddg 415/2017, integrato a sua volta dal decreto del 18 luglio) risultano ancora pendenti contenzioni di tipo amministrativo davanti al Tar o al Consiglio di Stato.

pubblicità

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"